Da 37 anni ci occupiamo di storie di fragilità accompagnando ragazzi e famiglie in percorsi di crescita.
Da sempre crediamo che investire sui ragazzi sia una scommessa per il domani.
Oggi abbiamo un sogno in più: vorremmo contribuire al loro benessere e al tempo stesso prenderci cura del nostro ambiente di vita.
Crediamo davvero che il futuro si costruisce ogni giorno anche attraverso azioni della quotidianità.
La casa della nostra comunità è una risposta interessante al bisogno del nostro servizio sia in termini di inserimento nel tessuto sociale che per le grandi potenzialità che esprime. Oggi però presenta molte criticità architettoniche e di dispendio energetico.
Vogliamo fare dei passi per rendere la nostra casa più sostenibile riducendo l’impatto sull’ambiente e sui costi di gestione. Ciò che oggi viene sprecato in “bollette” domani può essere speso in azioni educative.
La sostenibilità ambientale degli edifici è fondamentale per gli essere umani. Sono gli esseri umani a vivere ed utilizzare gli edifici. La “materialità” di un edificio ci da la percezione di ciò con cui i nostri corpi entrano in contatto diretto.
Aiutaci a realizzare questo sogno.