Mercoledì 3 luglio abbiamo fatto un bel momento di festa nel quartiere Cuneo Centro per concludere il progetto “Il cerchio allargato” che ha visto le cooperative Emmanuele e Momo al lavoro per più di un anno con le famiglie, in stretta collaborazione con il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese e il Comune di Cuneo. Da questo percorso di accompagnamento è nato “Famiglie in cerchio”, un gruppetto di famiglie attive che stanno collaborando tra loro per animare momenti di confronto e gioco per loro e altri bimbi/e del quartiere.
Dopo più di un anno di lavoro di accompagnamento da parte degli educatori delle Cooperative Sociali Emmanuele e Momo, le famiglie hanno accettato la sfida di mantenere in vita in autonomia lo spazio di animazione e incontro.
Lo spazio “Famigli in Cerchio” nasce dalla condivisione di uno spazio comunale con l’ENS (Ente Nazione Sordi) e con l’intento di vivere e presidiare in modo positivo un’area di Cuneo che è stata coinvolta da numerosi cambiamenti sociali in questi anni.
Il progetto “Il Cerchio Allargato nuove famiglie insieme” si propone di potenziare il coinvolgimento delle famiglie sui diversi territori. Il progetto è finanziato da Fondazione CRC ed è coordinato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
