“Con-Centr-Azioni”
Un laboratorio partecipato di innovazione sociale per il diritto alla qualità degli spazi urbani
Ad ottobre 2024 viene avviato il percorso di progettazione partecipata finalizzata all’identificazione e alla sperimentazione di azioni per promuovere il «diritto ad abitare da protagonisti spazi urbani di qualità».
Il progetto prende il testimone dalle molte azioni realizzate sul quartiere Cuneo Centro fin dal 2020 con l’obiettivo di generare protagonismo civico, di alimentare relazioni di comunità e di migliorare la qualità dello spazio urbano.
Con-Centr-Azioni intende offrire ai cittadini del quartiere Cuneo Centro la possibilità di proseguire l’esperienza delle équipe di quartiere nate nell’ambito del percorso di design comunitario “Ritessere Fiducia” che aveva individuato alcuni temi-chiave sui quali lavorare per promuovere il cambiamento del quartiere Cuneo Centro.
Le azioni da realizzare nelle fasi del progetto sono:
Cuneo Centro Lab: nell’ambito del quale saranno realizzate azioni di presidio e occupazione positiva e presidio sociale dello spazio urbano (in continuità con quanto avvenuto dal 2022 sul mercato del GioBia) e percorsi di progettazione partecipata per l’individuazione di azioni da sperimentare concretamente
Agorà di Cuneo Centro: incontri periodici di condivisione e validazione delle iniziative proposte dal Cuneo Centro Lab., in vista della concreta realizzazione sperimentale.
Il progetto Con-Centr-Azioni è finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti” ed è realizzato da un partenariato in cui collaborano:
- organizzazioni del terzo settore: Cooperativa Emmanuele, Cooperativa Momo, Collettivo Zaratan APS, Comitato di quartiere Cuneo Centro
- istituzioni locali: Comune di Cuneo e Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese
Per ulteriori informazioni: Elena 338 1178400 – Gianluca 370 3474298