Un’estate di crescita e avventura: il progetto Spaziare anima Borgo San Giuseppe

Il mese di agosto ha portato con sé un ricco calendario di attività per ragazze e ragazzi del progetto Spaziare a Borgo San Giuseppe, tra creatività, sport, avventura e momenti di condivisione che hanno reso l’estate ancora più speciale.

Si è concluso il laboratorio di falegnameria, una delle attività più apprezzate, che ha permesso ai partecipanti di mettere le mani in pasta – o meglio, nel legno – imparando tecniche base e realizzando piccoli oggetti con cura e soddisfazione, tra cui degli sgabelli personalizzati che andranno ad abbellire gli spazi ristrutturati del centro aggregativo.

Emozioni e adrenalina nella gita al Parco Avventura Grandis a Borgo San Dalmazzo, ai piedi della collina di Monserrato. Immersi nel suggestivo “bosco degli gnomi”, i ragazzi si sono messi alla prova tra percorsi sospesi, equilibrio e tanto divertimento.

Non è mancato un appuntamento culinario con un apericena “fatto in casa”: i ragazzi e le ragazze hanno mangiato negli spazi nel centro aggregativo, trasformando il momento del pasto in un’occasione di creatività e convivialità.

A inizio settembre, presso l’area verde della Cooperativa Emmanuele a San Rocco Castagnaretta, sono stati organizzati dei tornei sportivi che hanno visto la partecipazione di tutti i ragazzi/e dei centri aggregativi: una giornata all’insegna del gioco di squadra, dello spirito sportivo e dell’incontro tra realtà diverse del territorio. Un’occasione per conoscersi, divertirsi e fare nuove amicizie.

L’estate con Spaziare è stata molto più di una semplice pausa dalle attività scolastiche: è stata uno spazio di crescita, scoperta e relazioni.