Il progetto Puoi continua il suo percorso di accompagnamento educativo con un nuovo incontro rivolto ai ragazzi e ragazze della nuova annata, che a breve affronteranno l’inizio della terza media. Dopo il primo momento formativo avvenuto a fine maggio, l’appuntamento di agosto ha rappresentato un passo importante nella crescita personale e collettiva dei partecipanti.
Se a maggio il focus era stato sul valore che il progetto – con tutte le sue attività e relazioni – può avere per ciascuno di loro, questo secondo incontro ha capovolto la prospettiva, ponendo una domanda chiave: “Cosa puoi fare tu nel progetto PUOI?”.
Un invito diretto a riflettere sul proprio ruolo attivo, non solo all’interno del progetto Puoi, ma anche nel rapporto con il risparmio, la scuola, la famiglia, gli amici, le passioni e i tutor. L’obiettivo è stato quello di accendere nei ragazzi/e nuove consapevolezze: essere parte del cambiamento significa assumersi delle responsabilità, fare scelte consapevoli e mettersi in gioco.
Attraverso attività e momenti di confronto, i/le partecipanti sono stati accompagnati/e a interrogarsi sul loro contributo alla comunità in cui vivono e crescono. Un lavoro prezioso che stimola il senso di responsabilità e lo sviluppo dell’identità personale, valorizzando ogni ragazzo/a come protagonista attivo del proprio cammino.
Inoltre, questi incontri sono un’occasione preziosa per consolidare il senso di gruppo e favorire una crescita condivisa: spazi dove si costruiscono relazioni, si impara a collaborare e si scopre la forza del camminare insieme.